E-bike Camp | Livigno

date

descrizione - Programma

Immagina cinque giorni in sella, tra single track immersi nei boschi, salite assistite e discese mozzafiato, circondato da rider che condividono la tua stessa passione.
L’eBike Camp Enduro a Livigno (21–25 luglio 2025) è molto più di un corso: è un’occasione per vivere la montagna, migliorare in sella e creare legami autentici con chi ama la fatica, la tecnica e la libertà del riding.
Giorno 1: Arrivo e ambientamento

Check-in e sistemazione in hotel

Briefing introduttivo e presentazione del camp



Controllo e regolazione delle e-bike

Breve uscita soft per ambientarsi ai sentieri locali

Cena di benvenuto e socializzazione tra i partecipanti

Giorno 2: Tecniche di guida base e sicurezza

Sessione teorica su postura, frenata e controllo della e-bike

Uscita su sentieri facili per mettere in pratica le tecniche apprese e escursione verso le sorgenti dell' Adda

Condivisione esperienze e suggerimenti

Giorno 3: Tecniche avanzate e gestione del terreno tecnico

Approfondimento su discesa, curve strette e passaggi impegnativi

Sessione pratica su trail con ostacoli naturali

Lavoro sulla gestione dell’energia e dell’assistenza elettrica

Momento di confronto tra rider e coaching personalizzato

Giorno 4: Escursione guidata enduro full day

Giornata intera su sentieri enduro di media difficoltà - val Mora e Passo del Fuorn

Pranzo al sacco in quota o presso rifugio tipico

Rientro in hotel e cena di gruppo

Giorno 5: Escursione guidata enduro full day

Giornata intera su sentieri enduro di media difficoltà - escursione fino in Engadina

Pranzo al sacco in quota o presso rifugio tipico

Rientro in hotel per saluti finali.

durata

luogo

ritrovo

Il ritrovo è da ritenersi sempre presso le location indicate – è possibile organizzarsi con l’istruttore / guida o con i partecipanti per partenza da Bergamo – Milano

livello minimo richiesto

conduzione di una ebike su strade sterrate

materiale e attrezzatura necessaria

Mountainbike o E-Bike funzionante e regolata full o front suspended – casco – zaino 25 litri – guanti – pantaloncini da ciclista – giacca a vento ​

altre informazioni

L’attività è condotta da professionisti laureati in Scienze Motorie, che forniscono supervisione tecnica, senza configurarsi come accompagnamento escursionistico. Tutte le prestazioni sono esercitate come professione non regolamentata ai sensi della Legge 4/2013, nel pieno rispetto della sicurezza e della normativa vigente.”

obiettivi e competenze in uscita (corsi)

- Acquisire una solida padronanza delle tecniche di guida in eBike su terreni sterrati e tecnici
- Migliorare la capacità di controllo in discesa, curve strette e passaggi impegnativi
- Saper gestire l’assistenza elettrica per ottimizzare l’autonomia e le prestazioni
- Aumentare la sicurezza e la consapevolezza nell’affrontare sentieri di montagna
- Sviluppare capacità di orientamento e lettura del terreno in ambiente naturale
- Migliorare la resistenza e la preparazione fisica specifica per l’enduro in alta quota
- Favorire lo spirito di gruppo e la condivisione di esperienze con altri rider

1.100,00

Se non ci sono date in calendario o vuoi organizzare una attività privata, richiedi qui una o più giornate private:

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

la quota comprende

assistenza della guida - alloggio mezza pensione in hotel *** a Livigno

la quota non comprende

trasporto, eventuali skipass

Tesserati per poter partecipare a tutte le nostre attività e ricevere sconti e promozioni in shop e hotel

Informazioni e articoli utili su tecniche di allenamento, alpinismo, mountain bike , sci e arrampicata.