CHI SIAMO

Siamo un gruppo di professionisti nel mondo della montagna e dell’insegnamento dello sport. 

Guide alpine e maestri di alpinismo, laureati in scienze motorie, guide bike e maestri di sci.

Ci siamo prefissati l’obiettivo di far vivere esperienze outdoor di qualità e in sicurezza proponendo attività sportive legate al mondo della montagna e più in generale in ambiente naturale.

Michele Alebardi

Guida Alpina

Claudio Mora

guida MTB - ski instructor SSSA

Aurelio Messina

Guida Alpina

Giulia Rivellini

A. Guida Alpina

Vittorio Mazzocchi

presidente mountain And Fitness - coach

Claudio Ceconi

Ski kids instructor SSSA

Matteo Zanetti

guida MTB - istruttore ciclismo

Franz Carrara

Guida Alpina

cosa facciamo:

Il portale MountainAndFitness vuole dare la possibilità a istruttori professionisti di proporre le proprie attività sportive e fornire agli appassionati di montagna e sport un ventaglio di opportunità unico nel suo genere.

Abbiamo inoltre costituito una A.S.D. Associazione sportiva dilettantistica, in modo da dare la possibilità ai tesserati di partecipare ad attività sociali volte a far conoscere l’ambiente montano anche a chi per problemi economici, cognitivi e fisici non può permetterselo. Per questo progetto abbiamo attivato una convenzione con il centro Psicosociale di Bonate Sotto (BG) proponendo agli utenti del centro attività sportive outdoor durante tutto l’anno.

L’obiettivo ultimo vuole coniugare l’attività all’aria aperta, in particolare in montagna, e l’attività sportiva e preparazione atletica.

In due parole mountain and fitness.

L’interazione di queste due caratteristiche, sempre gestite e coordinate da istruttori professionisti qualificati e guide alpine, fa si che chiuque possa avere una formazione a 360° su tutti gli aspetti che interessano l’attività sportiva svolta in montagna partendo dalle basi atletiche necessarie fino ad arrivare allo sviluppo delle capacità motorie sufficienti per muoversi in autonomia e sicurezza in ambiente outdoor.
Il nostro obiettivo è formare, far crescere, istruire e far divertire formando un gruppo di persone che partecipino con interesse alle uscite organizzate,  si appassionino al mondo della montagna e possano crescere a livello personale in conoscenza, preparazione fisica, mentale e sociale.
L’attività sportiva in montagna è un connubio di interazioni, passioni e sogni, scoprili insieme a noi.
Il team di Mountain And Fitness

Il nostro team

I nostri istruttori / formatori sono: 

  • Istruttori qualificati  – laureati in scienze motorie e dello sport.
  • Istruttori di singola disciplina – istruttori formati e riconosciuti dal CSI – Centro Sportivo Italiano
  •  guide alpine e maestri di alpinismo


Tutte le attività proposte a livello associativo sono gestite solo dai suddetti insegnanti che organizzano attività e corsi all’interno della associazione sportiva. Pertanto per partecipare a tutti i nostri eventi è necessario essere tesserati presso la ASD MountainAndFitness.

 

Le attività che proponiamo sono regolamentate dalle seguenti leggi dello stato: 

  • Legge sul riordino dello sport DL 67 e 68 – legge 8 agosto 2019 n°86 (valido per le sole attività associative)
  • Legge 8 marzo 91 delle guide alpine (valido per le sole attività professionali)

Nello specifico, per quanto riguarda le attività sportive normate dal CONI:

Legge Regionale Lombardia 1 ottobre 2014, n. 26

I corsi per lo svolgimento di attività motorie e sportive, tenuti a fronte del pagamento di corrispettivi a qualsiasi titolo anche sotto forma di quote sociali di adesione, devono essere svolti da istruttori qualificati o da istruttori di specifica disciplina responsabili della loro corretta conduzione. E’ inoltre necessaria la presenza di almeno un operatore e dei necessari presidi di primo soccorso nel rispetto della normativa vigente”.

  • Istruttori qualificati sono i soggetti in possesso di diploma rilasciato dall’Istituto superiore di educazione fisica (ISEF) o di laurea in scienze motorie di cui all’articolo 2 del decreto legislativo 8 maggio 1998, n. 178, ovvero in possesso di titoli di studio equipollenti conseguiti all’estero e riconosciuti dallo Stato italiano.
  • Istruttori di specifica disciplina sono i soggetti in possesso di corrispondente abilitazione rilasciata dalle federazioni sportive nazionali o dalle discipline sportive associate o dagli enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
 
Quindi, per garantire massima professionalità, le guide alpine che collaborano con noi a livello associativo sono anche istruttori di singola disciplina (alpinismo) certificati dal CONI