Autosoccorso in valanga

date

descrizione - Programma

AUTOSOCCORSO IN VALANGA

Impara a gestire l'autosoccorso in caso di incidente valanghivo. Corso utile e necessario per affrontare tutte le attività sulla neve su tracciati non battuti e quindi potenzialmente a rischio valanghivo.

ADATTO A:
chi fa scialpinismo
chi cammina con le ciaspole
alpinisti
chi vuole fare freeride ski salendo con impianti e scendendo fuoripista

Corso aperto a tutti coloro che vogliono frequentare la montagna innevata al di fuori dei percorsi battuti.

ore 9.00 ritrovo in loco (provincia di Bergamo / Brescia in funzione delle condizioni della neve)  con la guida alpina
Briefing iniziale e spostamento sul campo prova
Prove tecniche pratiche di ricerca in valanga
Pranzo
Rientro sul campo pratica e prove di ricerca
ore 16.00 chiusura del corso.


durata

una giornata

luogo

alpi orobie

ritrovo

Il ritrovo è da ritenersi sempre presso le location indicate – è possibile organizzarsi con l’istruttore / guida o con i partecipanti per partenza da Bergamo – Milano

livello minimo richiesto

nessuna abilità particolare

materiale e attrezzatura necessaria

attrezzatura per muoversi sulla neve (sci, ciaspole)

altre informazioni

obiettivi e competenze in uscita (corsi)

Saper valutare il rischio di valanga leggendo il bollettino nivo meteo
saper gestire in autosoccorso la ricerca di uno o più dispersi in valanga
il corso è propedeutico per poi poter partecipare ai successivi moduli di formazione di sci alpinismo e freeride
COD: ARTVA Categorie , Tag

Da100,00

Se non ci sono date in calendario o vuoi organizzare una attività privata, richiedi qui una o più giornate private:

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

la quota comprende

asistenza guida, tecnico aineva

la quota non comprende

trasporto, spese personali , eventuali skipass

Tesserati per poter partecipare a tutte le nostre attività e ricevere sconti e promozioni in shop e hotel

Informazioni e articoli utili su tecniche di allenamento, alpinismo, mountain bike , sci e arrampicata.