MOUNTAIN AND FITNESS - OUTDOOR EXPERIENCE
Menu
swiss bike
WEEKEND BIKE IN SURSELVA
Due giorni di E-bike con l'utilizzo degli impianti di risalita e del famoso trenino rosso svizzero in Surselva tra i paesi di Andermatt, Disentis, Sedrun.
Alloggio presso L'hotel Mountain Lodge Sedrun. La guida vi porterà a scoprire i sentieri apposiamente costriuti per le Bike nel comprensorio sciistico di Andermatt - Sedrun - Disentis. Adatto sia a principianti sia ai piu esperti bikers. |
PROGRAMMAPrimo giorno:
|
€ 300
quota a testa, minimo 3 persone
quota a testa, minimo 3 persone
ENGADIN BIKE EXPERIENCE
TOUR GUIDATI E LEZIONI DI MOUNTAINBIKE IN ENGADINA
ST MORITZ | PONTRESINA | CELERINA | SILVAPLANA
Scopri l'engadina e le sue fantastiche vallate accompagnato da una esperta guida che vi porterà sui percorsi adatti al tuo livello e ti fornirà consigli tecnici per imparare a guidare al meglio e in totale sicurezza la tua mountain bike
Ecco le nostre proposte per la prossima stagione estiva!
Ecco le nostre proposte per la prossima stagione estiva!
FLOW DAY - CORVIGLIA TOUR
I percorsi bike a Corviglia -St. Moritz sono tra i più belli, preparati e sicuri delle Alpi. Le nostre guide vi accompagneranno lungo i percorsi insegnandovi le tecniche di discesa e di controllo della MTB in totale sicurezza.
Lunghezza e dislivello: 5 km, 100m (↑), 100m (↓), Difficoltà: per tutti I livelli Livello richiesto: da base ad avanzato Bicicletta richiesta: MTB front o fullsuspended Durata:giornata intera |
VAL SUVRETTA – VAL BEVER
iro ad anello, impegnativo e di grande soddisfazione. Partenza e ritorno a Celerina, pranzo al sacco o in rifugio in Val Bever – possibilità di salita con gli impianti fino a Corviglia
Lunghezza e dislivello: 35 km,1000m (↑),1000m (↓), Difficoltà: Difficile Livello richiesto: buona padronanza della bici, resistenza aerobica Bicicletta richiesta: MTB front o full suspended Durata: giornata intera |
BERNINA – POSCHIAVO
Percorso “only downhill”. Dal passo Bernina discesa fino a Poschiavo, ritorno al passo in treno e nuova discesa fino a Celerina sui sentieri che costeggiano la val Bernina
Lunghezza e dislivello: 20 km,100m (↑),1400m (↓), Difficoltà: medio Livello richiesto: buona condizione della bici Bicicletta richiesta: MTB front o full suspended Durata: giornata intera |
CAPANNA ES-CHA
un percorso molto tecnico, prima strada e poi sentiero impegnativo ci porterà ai 2594 metri della capanna Es-Cha, fantastica vista sulla bassa Engadina dalle pendici del piz Kesch - percorso tecnico e di soddisfazione
Lunghezza e dislivello: 30 km,900m (↑),900m (↓), Difficoltà: difficile Livello richiesto: buona conduzione della bici Bicicletta richiesta: MTB front o full suspended Durata: giornata intera |
PONTRESINA - VAL ROSEG
Facile percorso per iniziare a prendere confidenza con il mondo della mountain bike, salite su strada sterrata, discese di prova su sentieri. I nostri istruttori vi spiegheranno tutti i trucchi per guidare al meglio la vostra bici
Lunghezza e dislivello: 20 km,300m (↑),300m (↓), Difficoltà: Facile Livello richiesto: base Bicicletta richiesta: city bike o MTB Durata: giornata intera |
LAGALB TOUR
Giro ad anello, impegnativo e di grande soddisfazione. Pontresina, Passo Bernina, fourcla Minor e discesa per la val Minor fino alla funivia Lagalb. Rientro a Pontresina. Lunghezza e dislivello: 40 km,1000m (↑),1000m (↓) Difficoltà: Difficile Livello richiesto: buona padronanza della bici, resistenza aerobica Bicicletta richiesta: MTB front o full suspended Durata: giornata intera |
Ormai i GPS mi consentono di tracciare i percorsi e pedalare in autonomia , quindi perché pedalare con un istruttore?
L’istruttore conosce tutti i percorsi e le difficoltà dei tracciati perché li ha personalmente testati e provati per voi più volte, conosce le varianti anche al di fuori dei tracciati GPS che si trovano in internet e da consigli su come affrontare le salite e le discese, inoltre vi precede in modo che possiate imitare la sua tecnica in tutta sicurezza.
Maggior divertimento, maggior sicurezza, miglioramento della tecnica in bicicletta. ha inoltre conoscenza approfondita del mezzo meccanico e vi potrà aiutare in caso di forature o piccoli guasti.
L’istruttore conosce tutti i percorsi e le difficoltà dei tracciati perché li ha personalmente testati e provati per voi più volte, conosce le varianti anche al di fuori dei tracciati GPS che si trovano in internet e da consigli su come affrontare le salite e le discese, inoltre vi precede in modo che possiate imitare la sua tecnica in tutta sicurezza.
Maggior divertimento, maggior sicurezza, miglioramento della tecnica in bicicletta. ha inoltre conoscenza approfondita del mezzo meccanico e vi potrà aiutare in caso di forature o piccoli guasti.
PEDALARE CON LA GUIDA IN SICUREZZA
RITROVO
In ciascuna escursione il ritrovo sarà sempre presso il MEETING POINT a CELERINA al piazzale dell'ovovia alle ore 9.00. il rientro dall'escursione è previsto, sempre al MEETING POINT, tra le 15 e le 18 ATTREZZATURA NECESSARIA Mountain bike front o full suspended regolata e funzionante - casco - zaino da circa 15 litri - borraccia - barrette energetiche - giacca a vento / guscio - guanti - scarpe da running (o da mountain bike in caso di pedale a sgancio rapido) BICICLETTA CONSIGLIATA Per i nostri tour si consiglia mountain-bike front-suspended o da enduro controllata o regolata. I nostri istruttori sono disponibili per consigli tecnici, regolazioni, settaggi e sistemazione di piccoli guasti meccanici. DISPONIBILITA' E PRENOTAZIONI: Tutti i giorni dal 1 giugno al 1 settembre |
prenota un tour:Mail: info@mountainandfitness.com wapp: +39 338 4222724 |
€ 300
(max 8 persone)
(max 8 persone)