
- Questo evento è passato.
Salita alla Capanna Margherita 4554mt
9 Luglio 2022 @ 8:00 am - 10 Luglio 2022 @ 5:00 pm
€220
Capanna Margherita 4554 mt
Descrizione:
Corona il sogno di raggiungere il più alto rifugio d’Europa a quota 4554 Mt sulla vetta della punta Gnifetti nel gruppo del Monte Rosa, il secondo massiccio più alto delle Alpi. Metti tutto te stesso nel raggiungimento dell’obiettivo: toccare la cima, essere in vetta e guardare il mondo dall’alto. Come premio, oltre alla soddisfazione di essere riuscito con le tue sole forze a raggiungere un punto inaccessibile ai più, avrai anche la bellezza di un panorama mozzafiato, unico nel suo genere.
la nostra guida alpina Michele ti accompagnerà durante tutta la salita, garantendo la sicurezza e accompagnando te e il resto del gruppo in cordata sul ghiacciaio del Monte Rosa fino alla vetta.
Cosa faremo
Il ritrovo è previsto alle ore 9 del sabato presso Staffal a Gressoney st Jean, dove prenderemo gli impianti di risalita fino a quota 3200 metri e, in circa un’ora di cammino su nevaio e facili roccette, arriveremo al rifugio città di Mantova a quota 3500 metri.
Durante il pomeriggio la guida alpina spiegherà le tecniche di legatura e le norme di comportamento da tenere sul ghiacciaio in modo tale da procedere in sicurezza.
L’indomani sveglia all’alba e partenza a piedi lungo il ghiacciaio del Lys passando sotto le cime satelliti del Monte Rosa.
Giunti a quota 4200 metri, presso il colle del Lys, la vista si apre sul ghiacciaio che scende verso Zermatt lasciando intravedere le cime del vallese e il Cervino sullo sfondo. Dal colle in circa un’ora e mezza si giunge in cima presso la capanna Regina Margherita a 4554 mt di quota.
La discesa seguirà il medesimo itinerario fino agli impianti di risalita e rientro alla base nella serata di domenica.
A chi è rivolto
Questa attività è riservata a chi ha già una minima esperienza di alpinismo e camminata sulla neve, oltre che una buona condizione fisica.
Altre informazioni
Attenzione! È importante presentarsi al punto di ritrovo con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario di partenza.
Il pernottamento in rifugio non è incluso nella quota di partecipazione e andrà pagato in loco.
L’attrezzatura da alpinismo può essere fornita gratuitamente dalla guida. Dopo la prenotazione potrai contattare la guida per richiedere l’attrezzatura o confrontarvi su cosa portare.
Aggiungendo 70€ a testa (da pagare in loco) è possibile chiedere la partecipazione al gruppo di un preparatore atletico che monitorerà la vostra performance e i vostri parametri vitali durante la salita in quota.
Oltre una certa quota la minor pressione dell’aria non permette di ossigenare al meglio i nostri tessuti, creando una minore saturazione dell’ossigeno nel sangue e causando una minore capacità aerobica e relativo affanno.
Il preparatore gestirà il passo e la velocità di progressione in funzione dei vostri parametri cercando di rendere la vostra ascesa il più agile e sicura possibile anche dal punto di vista fisiologico.
Il preparatore atletico è consigliato per chi è alla prima esperienza oltre i 4000 metri.
Per effettuare l’attività bisogna esibire un certificato medico di sana e robusta costituzione.
Abbigliamento consigliato
- abbigliamento termico
- piumino
- pantaloni impermeabili
- scarponi ramponabili
- casco
Non dimenticare di portare
Attrezzatura da alpinismo (se in vostro possesso)
Contatta direttamente la guida per prenotare e chiedere informazioni
michele@mountainandfitness.com | 340 3075389
–
Nella quota è compreso il tesseramento con l’ASD mountainandfitness, se non sei tesserato, compila questo form https://www.mountainandfitness.com/tesseramenti.html e invia il tuo certificato medico non agonistico a info@mountainandfitness.com