LE NOSTRE ESPERIENZE

I NOSTRI CORSI

CORSI

Proponiamo corsi di formazione per principianti e avanzati,  i corsi si svolgeranno nelle prealpi Orobie nelle provincie di Bergamo Lecco e Brescia.

  • CORSO SCIALPINISMO BASE
  • CORSO SCIALPINISMO AVANZATO
  • CORSO ICE CLIMB
  • CORSO ARRAMPICATA IN FALESIA
  • CORSO ARRAMPICATA MULTIPICH
  • CORSO GUIDA SICURA MOUNTAIN BIKE
  • CORSO SCI RIPIDO
  • CORSO FREERIDE SKI

ESPERIENZE

Se vuoi un istruttore privato per attività in montagna per te, la tua famiglia o i tuoi amici contattaci e organizzeremo attività ad hoc per te, su tutte le alpi e oltre!

  • GIORNATA DI SCI CON MAESTRO PRIVATO
  • WEEKEND DI SCI CON MAESTRO PRIVATO
  • GIORNATA GUIDATA DI MOUNTAIN BIKE O E-BIKE
  • ASCENSIONE CON GUIDA ALPINA IN ALTA QUOTA
  • GIORNATA DI ARRAMPICATA IN FALESIA CON GUIDA ALPINA
  • GIORNATA DI ICE CLIMB CON GUIDA ALPINA
  • VIE MULTIPICH CON GUIDA ALPINA
  • GITE DI SCI ALPINISMO E FREERIDE CON LEZIONE E SKITEST
  • GITE DI SCI IN PISTA CON LEZIONE TECNICA E SKITEST

Mountain and fitness propone esperienze in  montagna e corsi di sport outdoor su tutte le alpi, l’esperienza decennale delle nostre guide alpine e dei nostri istruttori sportivi consentono di fornire al cliente un ventaglio di possibilità a 360 gradi, dall’alpinismo piu estremo fino alle attività per le famiglie.

Durante l’estate proponiamo corsi e uscite di alpinismo in alta quota e arrampicata sportiva con guida alpina, uscite in mountain bike guidate sia per bike muscolari che e-bike, uscite di Nordic Walking e Trekking sui rifugi.

In inverno ci dedichiamo a attività di sci in pista e freeride con maestro di sci, corsi e gite di scialpinismo ,  arrampicata su ghiaccio con guida alpina e tutte quelle esperienze sportive in montagna che ci vorrete richiedere.

Se ti interessa apprendere e migliorare le tecniche alpinistiche, se vuoi divertirti e conoscere nuovi compagni di avventura in montagna, se vuoi realizzare il tuo sogno alpinistico, contattaci e  tesserati con noi, potrai partecipare a tutte le attività sociali che organizziamo.

Le nostre guide e istruttori sono della provincia di Bergamo ma si muovono volentieri su tutto l’arco alpino.
Il ritrovo per le attività sarà direttamente in loco o in alternativa è possibile fissare un meeting point a Bergamo, Milano, Lecco, Sondrio, Brescia per organizzarsi con le auto e raggiungere la località insieme (ovviamente in questo periodo, Covid19 permettendo).

In ciascuna tipologia di attivià abbiamo inserito le località dove verranno svolte, il materiale necessario da portare e quello fornito dall’organizzazione. Per ultimo ma non meno importante per la vostra sicurezza abbiamo specificato le abilità tecniche e l’allenamento minimo richiesto. 

MountainAnd Fitness ASD è una associazione sportiva dilettantistica affiliata all’ente di promozione sportiva CSI Bergamo. tutte le Esperienze che proponiamo sono riservate ai soli tesserati.

SCEGLI Lo sport:

Mountain Bike

Scopri tutte le uscite in Mtb o Ebike a pedalata assistita che proponiamo durante tutto l’anno, impara a guidare la tua mtb seguito da una esperta guida di MTB che saprà consigliarti al meglio e portarti in luoghi fantastici in tutto l’arco alpino.

Migliora la tua tecnica di guida per una giornata intera da solo o in compagnia dei tuoi amici accompagnati da una esperta guida di MTB certificata.

Perchè affidarsi ad una Guida per andare in mountain bike o e-bike? per farsi accompagnare in fantastici posti per i più sconociuti, per apprendere la tecnica corretta di guida e la posizione in sella, per non sbagliare percorso e non rischiare di percorrere sentieri e single track che non sono alla nostra portata, per migliorare la tecnica di guida, per avere consigli su quale mountain bike o e-bike sia migliore per il proprio stile di guida, se biammortizzata (full suspended) o front suspended, se trail o enduro, se alluminio o carbonio, se 29 pollici o 27.5, se gravel o bici da corsa..

Le nostre guide di MTB certificate percorrono da più di 20 anni i migliori resort per bike di tutte le alpi e sono a disposizione per questi e tanti altri consigli. 

quanti km vuoi fare? su che percorsi? vuoi trovare nuovi sentieri e nuovi itinerari in italia, svizzera e austria, contattaci e organizzeremo per te il tour perfetto.

Date:

Tutti i weekend dell’anno su prenotazione o su date fissate in calendario

Dove:

  • I corsi di guida si effettueranno sui colli di Bergamo
  • Le uscite private e collettive su tutte le alpi, visita il calendario o contattaci per organizzare una uscita privata e personalizzata.
    • Alpi Orobie
    • Svizzera
    • Dolomiti 
    • Lombardia
    • Austria – tirolo
    • Val d’Aosta
    • Liguria

Abilità minime richieste:

Non importa se sei alle prime armi o un esperto rider, proponiamo attività per tutti i livelli, dai primi rudimenti della tecnica fino alle run piu tecniche ed impegnative.
Sono richieste le seguenti abilità minime in modo da garantire la sicurezza.

  • Guida e conduzione della bicicletta su ciclabili e sterrate facili
  • Capacità aerobica di base
  • Motricità di base

Cosa portare:

  • Mountain bike o Ebike (possibilità di noleggio presso i nostri shop convenzionati)
    • front suspended (con forcella ammortizzata anteriore)
    • full suspended (biammortizzata)
    • bike muscolare 
    • e-bike
  • Casco
  • Guanti da bici
  • Abbigliamento sportivo
  • Zaino 20 litri contenente: 
    • Borraccia
    • Giacca a vento
    • Occhiali da sole
    • Barrette energetiche

I NOSTRI TOUR

Clicca sull’icona e scopri  tutte le proposte su tutte le Alpi

Sci - freeride

Vivi la tua esperienza di sci in pista o in freeride! Uscite giornaliere private e collettive, corsi di sci e freeride con maestro di sci privato e/ o guida alpina nei migliori resort delle alpi!

Sci in pista con maestro di sci e allenatore privato;  corsi per adulti e bambini, principianti o esperti sciatori 

Se vuoi migliorare la tua tecnica di sci in pista , imparare a sciare fuoripista o vuoi semplicemente passare una giornata con i tuoi amici con un istruttore di sci a disposizione per tutto il giorno, mountainandfitness organizza lezioni di sci private e collettive.
Finito lo sci estivo e dopo la pausa autunnale, dai primi di novembre iniziamo sulle piste aperte con la prima neve in ghiacciaio per poi spostarci nel cuore delle alpi alla ricerca della powder migliore e arrivare fino alle sciate di fine maggio sulla neve primaverile.
Per i piu esperti sciatori proponiamo stage e clinic di sci ripido, canali e freeride estremo in collaborazione con la nostra guida alpina.
Gite organizzate nei migliori resort delle alpi:

  •  Cervinia
  •  La Thuile
  • Courchevel
  • Courmayeur
  • St Moritz
  • Andermatt
  • Laax
  • Davos
  • Dolomiti e tante altre.

La nostra ASD è affiliata al CSI e, se ti interessa gareggiare come atleta, con il nostro sci club abbiamo la possibilità di iscriverti e partecipare alle gare di slalom e gigante organizzate dal centro sportivo italiano in tutta Italia.
Da milano, Bergamo o provincia organizziamo meeting point per raggiungere le migliori località e sciare insieme!
l’organizzazione fornisce inoltre skitest da freeride da poter usare liberamente durante le gite. Gli istruttori forniranno consigli su quali scegliere e quali utilizzare in funzione delle vostre caratteristiche

 

Trasporto:

Viaggio in autonomia. Per chi è solo o vuole ottimizzare il viaggio potremo organizzare il viaggio in modalità “car sharing”

Date:

Tutti i weekend dal 1 novembre al 1 giugno su prenotazione o su date fissate in Calendario

Dove:

  • I corsi di sci in pista per principianti e avanzati e i corsi di freeride /fuoripista si effettueranno in Engadina e a Andermatt (CH)
  • Le uscite private e collettive sia in pista sia freeride e fuoripista su tutte le alpi, visita il calendario o contattaci per organizzare una uscita privata e personalizzata.
    • Andermatt
    • St Moritz
    • Laax
    • Lenzerheride
    • Val d’Aosta
    • Dolomiti 
    • Verbier
    • e tanti altri comprensori sciistici

Abilità minime richieste:

Non importa se sei alle prime armi o un esperto sciatore, proponiamo attività per tutti i livelli, dai primi passi sulla neve per bambini e adulti fino alle discese in fuoripista piu tecniche e impegnative delle alpi. Sono richieste le seguenti abilità minime in modo da garantire la sicurezza.

  • Per freeride e fuoripista è richiesta una tecnica di sciata a sci paralleli e buon tono muscolare 
  • Per sci in pista tutti i livelli, dal principiante all’avanzato

Cosa portare:

  • Abbigliamento da sci
  • Casco
  • Maschera
  • Scaldacollo
  • Guanti pesanti
  • Zaino 30 litri (solo per freeride)
  • Occhiali da sole
  • Crema solare

Alpinismo

Realizza una salita in alta quota , impara le tecniche di alpinismo e muoviti in sicurezza in ambiente montano accompagnato da una guida alpina e maestro di alpinismo

L’alpinismo è per definizione La pratica e la tecnica dello sport che ha come scopo la scalata delle montagne e delle pareti rocciose. Tantissime sono le domande che ci rivolgono quando ci chiedono di imparare a fare alpinismo: si soffre di vertigini? insegnate a fare i nodi? è pericoloso? va bene per un principiante e non fate nulla di estremo? quando posso iniziare? cosa metto nello zaino? che attrezzatura serve? va bene se vado alla decathlon a comprare l’abbigliamento? a che prezzi? siete del cai pure voi? devo essere allenato? 

Nei colloqui conoscitivi e durante le uscite su roccia o su ghiaccio risponderemo a tutti questi quesiti e a tanti altri che vorrete sottoporci, durante i corsi vi insegneremo come muoversi  in autonomia in montagna o semplicemente vi accompagneremo in alta quota, al monte bianco o sulla capanna Margherita per farvi raggiungere il vostro sogno.

Proponiamo corsi e uscite per tutte le difficoltà , dal principiante che vuole imparare a muoversi su terreno alpino fino al già esperto che vuole fare salite piu estreme e più difficili. 

Vuoi realizzare il tuo sogno di arrivare in vetta ad una montagna di oltre 4000metri? entra in ALTA QUOTA PROJECT e realizzalo!

Date:

Tutti i weekend dell’anno su prenotazione o su date fissate in Calendario

Dove:

  • I corsi di alpinismo classico e avanzato si svolgeranno prevalentemente in Lombardia o Svizzera in funzione delle condizioni nivo-meteo e del livello dei partecipanti.
  • Le uscite private e collettive su tutte le alpi, visita il calendario o contattaci per organizzare una uscita privata e personalizzata, tra le tante proponiamo: 
    • Bernina

    • Palù

    • Ortler

    • Gran Zebrù

    • Gran Paradiso

    • Monte Rosa – capanna margherita

    • Castore

    • Breithorn

    • 4000 nel Vallese

    • Oberland Bernese

    • Monte Bianco

Abilità minime richieste:

Non importa se sei alle prime armi o un esperto alpinista, proponiamo attività per tutti i livelli, sono richieste le seguenti abilità minime in modo da garantire la sicurezza.

  • Buona capacità aerobica
  • Motricità di base

Cosa portare:

  • Casco da alpinismo
  • Abbigliamento da alpinismo
    • pantalone caldo e calzamaglia
    • maglia tecnica a maniche lunghe
    • softshell
    • piumino
    • guscio
  • Zaino 30-40 litri
  • Thermos
  • Occhiali da sole lente cat. 4
  • Scarponi ramponabili o semiramponabili

LE NOSTRE PROPOSTE

Clicca sull’icona e scopri  tutte le proposte su tutte le Alpi

Arrampicata
ice climb

Impara a arrampicare con le nostre guide alpine, organizza una giornata in falesia o partecipa ad uno dei nostri corsi di formazione per imparare a gestire al meglio e in totale sicurezza le tue future ascensioni.

In inverno sulle cascate di ghiaccio della lombardia organizziamo corsi ed uscite di ice climb.

Date:

Tutti i weekend dell’anno su prenotazione o su date fissate in Calendario

Dove:

  • I corsi di arrampicata sportiva, multipich,  in fessura e di ice climb si effettueranno in zona Bergamo e Brescia 
  • Le uscite private e collettive sia in falesia sia in cascata o montagna si effettuano su tutte le alpi, previa organizzazione con la guida alpina. visita il calendario o contattaci per organizzare una uscita privata e personalizzata.
    • Presolana (BG)
    • Dolomiti 
    • Val d’Aosta – Monte bianco
    • Valle dell’Orco
    • Svizzera
    • e tanto altro.., 

Abilità minime richieste:

Non importa se sei alle prime armi o fai già il 7a, le nostre guide alpine propongono attività per tutti i livelli, dai primi passi sulla roccia delle falesie monotiri alle salite dolomitiche piu impegnative.

Sono richieste le seguenti abilità minime in modo da garantire la sicurezza.

  • Motricità di base
  • Minimo allenamento aerobico

Cosa portare:

  • Vestiario sportivo
  • Zaino da circa 30 litri
  • acqua e barrette energetiche
  • Per ice climb: guanti e vestiario invernale, scarponi ramponabili

LE NOSTRE PROPOSTE

Clicca sull’icona e scopri  tutte le scalate che proponiamo su tutte le Alpi

sci Alpinismo

Allontanati dalle piste battute e scopri questa fantastica disciplina, muoviti sul manto nevoso vergine accompagnato dalle nostre esperte guide alpine, vieni con noi e partecipa alle uscite che organizziamo su tutto l’arco alpino

Che attrezzatura serve per far scialpinismo? posso farlo anche se so sciare solo in pista? e se non so sciare? posso salire con le ciaspole? quale attrezzatura scegliere? organizzate gite collettive? e la tecnica di discesa? e quella di salita?
Calma! mandaci una mail e risponderemo a tutte le vostre questioni! 🙂
Organizziamo corsi e gite per tutti i livelli ; i primi di dicembre parte il corso base di scialpinismo SA1 , poi attiveremo il corso avanzato SA2 per chi vuole migliorare e fare vette più impegnative. Tutti i weekend di primavera saranno dedicati alle gite giornaliere di difficoltà e dislivello via via crescente fino ad arrivare alle gite finali di più giorni. Sul sito caricheremo inoltre tutte le recensioni, le offerte e il mercatino dell’usato.  

stay tuned e metti le pelli!

Date:

Tutti i weekend dal 1 novembre al 1 giugno su prenotazione o su date fissate in Calendario

Dove:

  • I corsi di sci alpinismo si effettueranno in zona orobie e valtellina in funzioni delle condizioni nivo meteo e del livello dei partecipanti.
  • Le uscite private e collettive si effettuano su tutte le alpi, visita il calendario o contattaci per organizzare una uscita privata e personalizzata, ecco alcune proposte: 
    • valtellina e valchiavenna (pizzo tambò, scalino ….)
    • alpi Orobie
    • weekend e tour in dolomiti
    • gite giornaliere e weekend in Engadina e Grigioni
    • val d’aosta e alte cime oltre i 4000 metri (piramide vincent – capanna margherita e tante altre..)
    • svizzera centrale (oberland, canton uri)
    • svizzera italiana
    • alpi piemontesi

Abilità minime richieste:

  • sciata con sci paralleli su pista rossa
  • buona capacità aerobica

Cosa portare:

  • Vestiario da sci
  • Casco
  • Zaino 30 litri
  • Occhiali da sole
  • Crema solare

le nostre proposte

Clicca sull’icona e scopri  tutte le gite di scialpinismo che proponiamo su tutte le Alpi

trekking nordic walking

Cammina con noi in maniera posturalmente corretta con una attività adatta a tutti, rilassante e allo stesso tempo allenante. sono coinvolti oltre il 90% dei muscoli del corpo.

Cosa è il nordic walking:

è una disciplina sportiva che si pratica all’aria aperta, su asfalto o strade sterrate e ciclabili, sia in salita sia in discesa. Un allenamento dolce che sviluppa resistenza, forza e alza il metabolismo basale.

È l’esercizio perfetto per ottenere una riduzione della massa grassa senza andare a danneggiare e sovraccaricare le articolazioni , prevenire i dolori come il mal di schiena e le algie vertebrali, è consigliato anche per le rieducazioni a soggetti che hanno sofferto di ernia al disco e presenta pochissime controindicazioni e molti benefici come il rinforzo della muscolatura tonica di addominali e core, gambe cosce e glutei e il miglioramento generale della postura. 

Il Nordic Walking coinvolge attivamente le braccia nel movimento. Questo implica un aumento della muscolatura delle spalle e dei pettorali e un rafforzamento della muscolatura cervicale.

Con il Nordic Walking il carico sulle articolazioni dell’anca, del ginocchio e del piede viene diminuito.

Complessivamente si può affermare che il Nordic Walking è del 40% più efficace rispetto al walking tradizionale in quanto permette di utilizzare piu di 600 muscoli su 656 totali del nostro corpo.

Apprendi la tecnica del nordic walking con i nostri istruttori qualificati.

Cosa è il fit walking:

Il fitwalking è una forma di traslocazione che ne esalta tutte le caratteristiche e va oltre il semplice camminare. è una attività motoria sportiva per il tempo libero per il relax, per il divertimento, per il fitness, per la salute, per il benessere che mantiene la comune radice del CAMMINARE BENE e in maniera posturalmente corretta.

Non è sufficiente camminare per fare al meglio una passeggiata o un trekking in montagna, ma è necessario camminare bene in maniera posturalmente corretta, ossia mantenere una corretta meccanica del movimento. è una tecnica semplice ma indispensabile per trasformare il normale camminare in forma sportiva ed adatta a tutti.

Dove si pratica:

Ovunque all’aria aperta, su piste ciclabili, sentieri sterrati non troppo pendenti, prati, ecc

A chi interessa:

Il Nordic Walking e il Fit Walking sono adatti a tutti non presentando particolari controindicazioni e, come tutte le attività di tipo aerobico ne possiedono le caratteristiche di allenamento del sistema cardiocircolatorio (muscolatura cardiaca e circolazione sanguigna) e l’aumento della capacità aerobica (migliora il trasporto e la capacità di utilizzo dell’ossigeno nell’organismo – VO2 max). 

Date:

Tutti i giorni dell’anno su prenotazione o su date fissate in Calendario

Dove:

  • I corsi di nordic e fit walking si svolgeranno a Bergamo zona via Baioni.
  • Le uscite private e collettive di trekking su tutte le alpi, in accordo con la guida alpina. visita il calendario o contattaci per organizzare una uscita privata e personalizzata.

Abilità minime richieste:

  • Motricità di base

Cosa portare:

  • Abbigliamento sportivo
  • scarpe da running
  • per trekking: zaino , borraccia e giacca antivento.

La quota comprende:

  • insegnamento e accompagnamento dell’istruttore
  • assicurazione rc
  • bastoni da nordic walking