Allenati, impegnati e realizza una salita in alta quota

La salita di una montagna oltre i 4000 metri è un sogno realizzabile e alla portata di chiunque abbia la volontà e la costanza di seguire un allenamento mirato ed una preparazione tecnica specifica.


Mountainandfitness organizza un percorso di allenamento e preparazione con l’obiettivo di raggiungere una cima di oltre 4000 metri. Verrete seguiti da un’equipe altamente qualificata che vi accompagnerà alla vetta in assoluta sicurezza.
La squadra è composta da una GUIDA ALPINA e MAESTRO DI ALPINISMO e da un PERSONAL TRAINER e PREPARATORE ATLETICO professionista.

Le escursioni in alta quota non devono essere sottovalutate sia sotto l’aspetto della progressione su ghiacciaio sia dal punto di vista fisiologico in quanto il nostro fisico reagisce alla bassa pressione atmosferica non permettendo all’ossigeno di nutrire i tessuti in modo ottimale. l’allenamento, l’acclimatamento e la progressione lenta e costante permettono di raggiungere quote elevate senza incorrere in spiacevoli “mal di montagna” che posso pregiudicare la salita alla vetta.
Obiettivo del nostro Team è quello di allenarvi, accompagnarvi e rendevi consapevoli del miglior metodo per poter progredire alle alte quote. La guida alpina seguirà la parte tecnica e alpinistica mentre il preparatore gestirà la velocità di progressione e monitorerà i valori fisiologici di ciascun partecipante in modo da permettere a tutti di raggiungere l’obiettivo finale.
 

Prerequisiti tecnici e fisiologici:

L’ascesa a quote elevate richiede un minimo di condizione atletica, durante l’allenamento faremo una valutazione funzionale dello stato di forma in modo tale da poter creare il piano di allenamento ad hoc. 

Creazione del piano di allenamento:

In funzione dei risultati ottenuti durante il test creeremo un programma di allenamento che verrà seguito in parte in autonomia dal cliente e in parte sotto la supervisione e l’accompagnamento nelle uscite. di seguito la tabella con la struttura e il piano di progressione.

Valutazione funzionale:

Durante le ascese sarà possibile misurare tutti i parametri fisiologici che vengono influenzati dalla quota e che modificano lo stato di forma del’alpinista

chi ti seguirà

Claudio

Michele

PROGRAMMA

Test della durata di 1 ora circa che valuterà la vostra capacità di resistenza aerobica andando a stimare il vostro VO2 max, la massima capacità di ossigeno del vostro organismo.

In funzione degli esiti del TEST, creeremo un programma di allenamento che svolgerete in autonomia, se siete in possesso di un orologio GARMIN o SUUNTO, l’allenatore potrà controllare da remoto il vostro allenamento e in caso vi comunicherà gli aggiustamenti da attuare.
 

Effettueremo 2 salite di preparazione su montagne di quota via via più alta in modo da abituare il proprio fisico alla quota.

Obiettivo finale del nostro corso, 2 giorni tra i ghiacciai del monterosa e salita fino alla Capanna Regina Margherita, 4554 metri. 
Si dormirà presso il rifugio Città di Mantova a 3490Mt di quota.

MATERIALE NECESSARIO

  • Piccozza,
  • ramponi,
  • imbragatura,
  • un moschettone a ghiera tipo HMS,
  • una fettuccia o cordino in kevlar da 120cm. Oltre alla propria dotazione personale(abbigliamento tecnico, zaino).

     

QUOTA TESSERATI

PRIVATO: 1450€
COPPIA: 900€ a testa

COLLETTIVO: Il progetto si attiva con un minimo 4 partecipanti e un massimo di 6 : 750€ testa

LA QUOTA COMPRENDE:
Test di valutazione funzionale, tabella di allenamento personalizzata, accompagnamento e insegnamento della Guida Alpina e del trainer,
assicurazione RC;
materiale comune;
Imbragatura, piccozza, ramponi per chi ne fosse sprovvisto.

LA QUOTA NON COMPRENDE:
trasferimenti, vitto, alloggio, le spese degli istruttori (trasf, vitto, alloggio) saranno suddivise tra i partecipanti, qualsiasi cosa non menzionata nella voce “ la quota comprende”.