MOUNTAIN AND FITNESS - OUTDOOR EXPERIENCE
Menu
ALPINISMO
Salite individuali a richiesta.
TUTTE LE VETTE DEL MONDO CON LE NOSTRE GUIDE ALPINE
Su richiesta organizziamo pacchetti personalizzati in Italia e all’estero per le salite di qualsiasi montagna che ti possa interessare.
Contattaci e creeremo insieme a te la tua esperienza
Contattaci e creeremo insieme a te la tua esperienza
CLICCA SULLA MAPPA PER VISUALIZZARE LE NOSTRE PROPOSTE
SCALA DELLE DIFFICOLTA'

BASE: non presenta particolari difficoltà. Si tratta perlopiù di progressione su ghiacciaio poco esposto a rischio di caduta, creste non affilate e pendenze non sostenute, non è necessario la progressione in arrampicata se non per brevissimi passaggi fino al II grado

MEDIO: progressione su ghiacciaio a tratti ripido, esposto o crepacciato, possibilità di brevi tratti su creste affilate e pendenze sostenute. A volte è necessaria la progressione in arrampicata in conserva su brevi tratti fino al III grado

DIFFICILE: progressione su ghiacciaio ripido, esposto e crepacciato, possibilità di tratti su creste affilate, esposte e pendenze sostenute. è necessaria la progressione in arrampicata sia in conserva sia con tiri di corda oltre il III grado
I NOSTRI CORSI
CORSO ALPINISMO 2020
Questo corso è rivolto a coloro che vogliono avvicinarsi alle escursioni in alta montagna e non hanno mai indossato un paio di ramponi o a coloro che hanno già un bagaglio tecnico da escursionista su neve e vogliono migliorare le proprie capacità tecniche.
Per muoversi in sicurezza su questi terreni è importante saper camminare correttamente su terreno glaciale, saper comporre una cordata, saper gestire una caduta in crepaccio.
il tutto divertendosi e scoprendo luoghi altrimenti inaccessibili.
Per muoversi in sicurezza su questi terreni è importante saper camminare correttamente su terreno glaciale, saper comporre una cordata, saper gestire una caduta in crepaccio.
il tutto divertendosi e scoprendo luoghi altrimenti inaccessibili.
OBBIETTIVI DEL CORSO:
- Pianificazione di una salita e lettura di una carta topografica;
- Acquisizione delle tecniche di cramponage;
- Acquisizione delle tecniche nell’uso della piccozza classica;
- Acquisizione delle tecniche di legatura e nodologia;
- Acquisizione delle tecniche di arresto di una scivolata e recupero in caso di caduta in crepaccio;
€ 300
(a testa, minimo 5 persone)
(a testa, minimo 5 persone)
PROGETTO QUOTA 4000
Allenati, preparati e realizza una salita in alta quota su una cima oltre i 4000 metri sulle alpi
I nostri allenatori e le nostre guide ti seguiranno passo-passo nella la preparazione e nella realizzazione del tuo progetto.
I nostri allenatori e le nostre guide ti seguiranno passo-passo nella la preparazione e nella realizzazione del tuo progetto.
MATERIALE NECESSARIO:
Piccozza classica, ramponi classici con antizoccolo, imbragatura, casco, zaino 40L, scarponi ramponabili o semi ramponabili, cordino in kevlar da 300cm, 2 moschettoni a ghiera HMS, ev. bastoncini telescopici, occhiali da sole, abbigliamento tecnico.
LA QUOTA COMPRENDE:
accompagnamento e insegnamento della Guida Alpina e del trainer
assicurazione RC;
materiale comune;
Imbragatura, piccozza, ramponi per chi ne fosse sprovvisto.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
trasferimenti, vitto, alloggio, le spese degli istruttori (trasf, vitto, alloggio) saranno suddivise tra i partecipanti, qualsiasi cosa non menzionata nella voce “ la quota comprende”. L’iscrizione viene considerata valida con il versamento della caparra, pari al del 50% tramite la pagina ISCRIZIONI
Piccozza classica, ramponi classici con antizoccolo, imbragatura, casco, zaino 40L, scarponi ramponabili o semi ramponabili, cordino in kevlar da 300cm, 2 moschettoni a ghiera HMS, ev. bastoncini telescopici, occhiali da sole, abbigliamento tecnico.
LA QUOTA COMPRENDE:
accompagnamento e insegnamento della Guida Alpina e del trainer
assicurazione RC;
materiale comune;
Imbragatura, piccozza, ramponi per chi ne fosse sprovvisto.
LA QUOTA NON COMPRENDE:
trasferimenti, vitto, alloggio, le spese degli istruttori (trasf, vitto, alloggio) saranno suddivise tra i partecipanti, qualsiasi cosa non menzionata nella voce “ la quota comprende”. L’iscrizione viene considerata valida con il versamento della caparra, pari al del 50% tramite la pagina ISCRIZIONI