MOUNTAIN AND FITNESS - OUTDOOR EXPERIENCE
  • Staff
    • Claudio Mora
    • Michele Alebardi
    • Claudio Ceconi
    • Francesco Sartori
  • Contatti
  • iscrizioni
  • Calendario
  • Outdoor Experience 360
Picture

CORSO FREERIDE 2019

Corso Freeride Avanzato 2018/2019

Picture
Il corso ha l’obiettivo di far acquisire le tecniche e conoscenze necessarie per praticare consapevolmente questa attività sportiva in sicurezza.
 
il Freeride o fuoripista si svolge nei comprensori sciistici fuori dalle piste battute, la risalita è sempre o quasi sempre effettuata con gli impianti a fune che servono le piste da discesa. È una attività sportiva di notevole impegno fisico e motorio, divertente ed emozionante, necessita in ogni caso di una buona capacità di controllo degli sci.
Essendo una attività svolta in ambiente naturale montano, comporta specifici rischi che possono essere oggettivi e soggettivi.
Il nostro corso ha l’obiettivo di rendere il corsista conscio dei rischi intrinseci e estrinseci che tale attività comporta a partire dal rischio valanghe. Affronteremo anche aspetti puramente tecnici legati alla tecnica di discesa in fuoripista.
DATE:
  • domenica 3 febbraio
  • domenica 10 febbraio
  • domenica 17 febbraio
  • domenica 24 febbraio
  • domenica 3 marzo
ARGOMENTI TRATTATI:
  • Prevenzione del rischio valanghe
  • Interpretazione del bollettino valanghe
  • Valutazione delle conseguenze
  • Metodo 3x3 per valutazione del rischio
  • Cartografia e topografia
  • Pianificazione di un itinerario (macrotraccia e microtraccia in discesa)
  • Regole e comportamenti di base da adottare durante una uscita
  • Autosoccorso in valanga (prova di ricerca con ARVA)
  • Tecnica di discesa: esercizi finalizzati a migliorare la propria tecnica
DIFFICOLTA’
È necessario saper sciare a sci paralleli su piste rosse/nere
LA QUOTA COMPRENDE:
accompagnamento e conduzione delle uscite da parte della guida alpina, materiale di autosoccorso
LA QUOTA NON COMPRENDE:
Viaggio, skipass, eventuale pranzo
MATERIALE NECESSARIO:
  • Sci, (eventualmente anche con attacco da skialp), scarponi da skialp/freeride,bastoni telescopici
  • Zaino da 30 LT (con possibilità di agganciare gli sci)
  • Casco
  • imbragatura
QUOTA:
450€
ORGANIZZAZIONE:
La partenza per le uscite è sempre da Bergamo /Milano, la destinazione varia in funzione delle migliori condizioni Nivo-Meteo


Organizzatore:

Michele Alebardi - Mountain guide UIAGM
RICHIEDI INFO

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Staff
    • Claudio Mora
    • Michele Alebardi
    • Claudio Ceconi
    • Francesco Sartori
  • Contatti
  • iscrizioni
  • Calendario
  • Outdoor Experience 360